Dondolando

Lunga stanza un po’ buia, come se fossimo in un seminterrato e la luce obliqua cala dall’alto, dalla strada attraverso finestre/feritoie con inferriate: io e mia moglie seduti su vecchie sedie a dondolo di vimini (proprio come quella che ho a casa, ereditata da mia moglie dalla “dote” di sua nonna). Su altre due sedie identiche ci sono Giuliano Ferrara e la moglie Anselma Dall’Oglio che litigano ma amabilmente, infatti lo fanno continuando a dondolare con la sedia tipo altalena. Litigano e si beccano ma in realtà tubano, ammiccando a noi due cercando consensi e complicità. Tutto molto lieve e solare, pur sempre nello scantinato.

PS: nella realtà dei fatti, i due suddetti, Ferrara and his wife, sono stati ospiti più volte nel nostro salone (in cui spicca al centro la sedia a dondolo) e quasi sempre hanno accennato a piccoli litigi e schermaglie “amorose”… un sogno quindi che è quasi una continuazione della realtà.

La rapa giapponese

Sono in Giappone a trovare i proprietari del mio ristorante giapponese preferito. Stranamente il paese in cui abitano e’ molto somigliante ad uno di quelli che posso trovare in Toscana, dove ho casa. L’abitazione in effetti e’ in tufo e la veranda gode di uno splendido panorama sulle colline giappo-toscane verdi di primavera.

Mi reco all’alimentari con la moglie del signor Sasaki per fare la spesa e noto che anche questo locale e’ del tutto uguale al tipico alimentari di sotto casa che potrei trovare in Italia. Alte scaffalature si stagliano sulla parete dietro al bancone fino al soffito e migliaia di prodotti la colorano.Sacchi di iuta appoggiati per terra e teche di vetro su un parte del bancone.

Il gestore, un uomo alto in giacca e cravatta, parla italiano e mi da il pilotto da quando sono entrato. La mia accompagnatrice lo rimprovera amichevolmente e lui decide di mostrarmi qualche articolo.

Uno tra tanti attira maggiormente la mia attenzione, una rapa dalle dimensioni di una grande patata. La prendo in mano e la annuso per assaporare il suo famosissimo profumo che pero’ non sento. Nel frattempo il gestore mi mostra come tagliare un tubero nodoso che tiene in mano e io mi chiedo se mai esista un modo semplice di cucinare alla giapponese…

Usciti dal negozio per dirigerci verso casa mi accorgo che l’ambiente intorno a me assomiglia molto a P.zza Ragusa.

Arriviamo nella via di casa e la signora Sasaki ora e’ F.. Ci fermiamo alla macchina, poco prima della casa in tufo, e ci mettiamo ad urlare in napoletano verso una finestrella di un’abitazione.

Mi ritrovo di fronte alla casa dei Sasaki, sulla strada, osservo la veranda ed il magnifico scorcio verde e sconfinato dietro di essa.

La pecora rosa

Sono a al parco sotto casa ed un raggazzo che vedo quasi tutti i giorni mentre porta a spasso il suo cane mi mostra la sua invenzione. Mi spiega di essere diventato ricco grazie ad un disegno di una pecora rosa. Il disegno è piaciuto talmente tanto che è stato acquistato da una grande azienda per la realizzazione di un piccolo toy di plastica e lana.

Mi meraviglio della creatività del ragazzo mentre, contemporaneamente, sento crescere in me l’invidia per la sua nuova condizione economica. Nonostante gli ultimi eventi il ragazzo continua comunque a lavorare con il suo furgone e a consegnare prodotti in ospedali e ristornanti.

Ammiro la costanza di questa persona che, nonostante  il denaro guadagnato, continua a lavorare rimanendo un umile lavoratore ed un simpatico e modesto ragazzo sulla trentina.

La valanga

Sono in casa, guardo dalla finestra: una valanga di terra   scende dalla fine della strada,  si alza una nube, poi la terra  raggiunge anche la nostra casa . Si sente un rumore fortissimo.

Io e mio fratello restiamo chiusi in una stanza, c’è tutta terra intorno non possiamo uscire.

Cè del cibo, ma manca l’ acqua.

Inizio a pensare come si puo’ recuperare l’ acqua.

Mio fratello è piu’ passivo, inerte.

Non mi rendo conto che, se nessuno viene a salvarci, moriremo.

Cattiveria

Sono a casa della mia amica Daniela, stiamo cenando insieme al suo ragazzo. Entra in cucina Debora, un’altra amica,  sembra ce l’ abbia con me,  non mi rivolge la parola prende qualcosa da un mobile,  poi va a mangiare in un altra stanza. Quando torna in cucina mi chiede di mio fratello, ma non le rispondo.

Dico a Daniela che forse una parte cattiva e sadica è in ognuno di noi. La capacità di riconoscere gli aspetti fragili e deboli che ci sono negli altri, e poi alcuni usano questa capacita’ per fare del male al prossimo.

Uscite

Sono a casa a Napoli, ma è diverso. Devo uscire con V.,  nel sogno è un mio cugino. sono per strada arrivo a casa da Roma, ci sono i miei e anche V. con la sua famiglia.

Una volta in casa mio fratello dice che andrà a dormire da un amico , perchè con i miei si stressa troppo. I miei si dispiacciono.

Mio padre si sta preparando per uscire, ha dimenticato qualcosa da qualche parte che deve andare a prendere.

Gli dico che esco anch io con V., andiamo al cinema, inizia a piantarmi storie.

Gli dico di smettarla, lo guardo in viso e lo strattono, gli chiedo se non gli basta quanto mi abbia rovinato infanzia e adolescenza.